Servizi Tutelari a Capurso

SERVIZI TUTELARI E FIGURE PROFESSIONALI

Casa Serena a Capurso Bari
Ogni giorno la nostra equipe di lavoro, composta da molteplici figure professionali si prende cura degli assistiti presenti. Monitora i bisogni assistenziali e interviene con professionalità e tempestività per gestire tutte le necessità assistenziali che si dovessero presentare.
I servizi offerti sono progettati e realizzati sulla base delle esigenze che le persone manifestano.
All’arrivo dei nostri assistiti procediamo allo studio delle necessità ed alla redazione di Piani Assistenziali Individualizzati attraverso i quali definiamo percorsi su misura che permettono di erogare un’assistenza mirata e di alta qualità. Con i Piani Assistenziali Individualizzati definiamo gli obiettivi ed i conseguenti momenti di rivalutazione che sono uno strumento utilissimo per comprendere l’efficacia dell’attività impostata senza perdere di vista le mutevoli condizioni degli ospiti all’interno delle residenze.

I nostri ospiti fruiscono quindi di un servizio assistenziale altamente mirato alle loro esigenze.

L’obiettivo che ci poniamo è di permettere di trascorrere il periodo di permanenza presso le nostre residenze con serenità e dignità.


I SERVIZI TUTELARI sono affidati ad un’equipe multidisciplinare composta da varie figure professionali: il medico geriatria, gli infermieri professionali, i fisioterapisti, gli educatori professionali sanitari, l’assistente sociale, gli operatori socio sanitari. Tutte figure altamente qualificate che mettono le loro competenze a disposizione degli ospiti di Casa Serena assicurando il loro il miglior servizio pur mantenendo un’atmosfera familiare e protetta.

Il Coordinatore sanitario

E’ a capo della equipe multidisciplinare ed è responsabile della redazione e gestione dei Piani Assistenziali Individualizzati e della loro corretta esecuzione. Intrattiene rapporti con i medici curanti, aggiorna i famigliari sull’andamento delle attività assistenziali svolte in struttura, apporta eventuali aggiustamenti di terapia opportunamente concordati con i medici di medicina generale. E’ presente in struttura tutti i giorni dal lunedì al sabato in orari prestabiliti della giornata

Gli Infermieri professionali

Tali importanti professionisti sono presenti in struttura 24 ore su 24. Tra i loro compiti vi è la somministrazione delle terapie orali e parenterali, essi provvedono inoltre alla rilevazione dei parametri vitali, procedono a piccole medicazioni, alla sostituzione di cateteri vescicali, monitorano l’andamento degli assistiti e riportano, tempestivamente, al coordinatore sanitario problematiche che dovessero manifestare gli assistiti. Intervengono nelle situazioni di emergenza.

I Fisioterapisti

La ginnastica dolce con tecniche riabilitative viene svolta tutti i giorni dal nostro personale. All’interno di palestre opportunamente attrezzate, gli assistiti di Casa Serena possono intraprendere percorsi di mantenimento e recupero della forma fisica sempre seguiti in maniera puntuale da professionisti a ciò preposti.
La tipologia delle attività, l’intensità dei percorsi di recupero ed i risultati sono monitorati attraverso rivalutazioni periodiche ed analisi dei risultati ottenuti.

Gli Educatori Professionali Sanitari

All’interno delle nostre strutture il tempo libero è impegnato attraverso lo svolgimento di numerose attività di animazione, tutte finalizzate all’intrattenimento e, allo stesso tempo, a fornire stimoli cognitivi e relazionali appropriati ai nostri assistiti.
Ogni giorno i nostri laboratori, organizzati da educatori professionali, svolgono attività ludico ricreativa, manipolativa, di intrattenimento, e relazionali. La finalità è di coinvolgere ed impegnare il più alto numero di anziani presenti e permettere loro di trascorrere momenti di vita attiva, talvolta rievocando i lavori fatti in gioventù, in altri casi stimolandoli a svolgere attività per le quali scoprono di essere portati e che fino ad allora non avevano mai fatto.

Gli operatori Socio Sanitari

A questa figura professionale è affidato il compito assistenziale di persone autosufficienti e non autosufficienti. Il ruolo di queste figure professionali è di supportare i nostri assistiti in tutte le necessità assistenziali che maturano nel corso della giornata e della notte. Una presenza costante e discreta che permette di fruire dell’aiuto necessario compensando le limitazioni derivanti dalle patologie e dalle condizioni fisiche e stimolando le capacità al fine del possibile recupero di autonomie residue.

L’assistente Sociale

La figura di raccordo tra le varie figure professionali, l’assistito e la famiglia. Ha una esperienza di molti anni all’interno della nostra organizzazione, è costantemente impegnata nella rilevazione e valutazione delle problematiche riguardanti gli ospiti delle ns strutture ed è una indispensabile figura a cui fa riferimento l’intera equipe multidisciplinare.

SERVIZI ALBERGHIERI

I SERVIZI ALBERGHIERI garantiscono un elevato comfort e permettono ai nostri assistiti di vivere proprio come se fossero a casa immersi in una piacevole atmosfera familiare.

Tutti gli ambienti sono arredati con gusto, nella sala ristorante sono serviti colazione, pranzo e cena a orari stabiliti, I menù sono sviluppati nel pieno rispetto delle esigenze dei nostri ospiti e prevedono sempre più scelte, rendendo i momenti del pasto situazioni di evasione e di convivialità, dove staff e ospiti interagiscono e stabiliscono relazioni.

Il bar è aperto per buona parte della giornata e permette di trascorrere momenti in pieno relax creando un contatto con l’ambiente esterno della struttura pur rimanendo sotto lo stretto controllo del nostro personale.

La biblioteca, le sale ricreative e le salette TV completano l’offerta dei nostri servizi tutti rivolti al raggiungimento del benessere psicofisico degli assistiti.

Le camere delle residenze possono essere doppie o singole tutte dotate di servizio igienico, alla testata del letto si trovano sistemi di campanello per effettuare la chiamata del personale. Le camere possono essere dotate di TV se richiesto.

Particolare cura è riservata dal nostro personale alla pulizia e sanificazione degli ambienti.

ASSISTENZA 24 ORE SU 24

Un’assistenza accurata e completa assicurata 24 ore su 24 e che interessa tutti gli ambiti e i dettagli della vita quotidiana. La cura dell’igiene personale la cura dell'abbigliamento e dell'aspetto esteriore dell'ospite. Interventi specifici per la prevenzione, la cura, la riabilitazione ed il mantenimento delle capacità motorie e funzionali delle persone anziane L’assistenza durante i pasti, l’accompagnare gli ospiti nelle varie fasi della giornata sono tra i compiti del personale delle nostre strutture che quotidianamente si dedica con dedizione alla gestione delle problematiche degli assistiti che ci vengono affidati.

La solitudine e la noia sono i grandi nemici degli anziani: basta anche solo un po' di fantasia per trasformare un'attività quotidiana in un'occasione gioiosa. Per arricchire il soggiorno degli ospiti, Casa Serena ha messo a punto un articolato programma di animazione che prevede laboratori di manualità creativa, laboratori di ballo e canto, periodiche manifestazioni a tema e gite ricreative 'fuori porta'.

Contattaci

Torna su